Retinopatia diabetica e aura visiva: quando bisogna preoccuparsi. L’aura visiva consiste in una serie di disturbi visivi che anticipano la classica e tanto conosciuta emicrania; essa, di norma, non è pericolosa, perché ha una durata di circa 15/20 minuti (in maniera eccezionale capiti che duri anche un’ora) e poi scompare gradualmente.
L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo argomento è di tag24.it
I disturbi visivi consistono in una serie di forme geometriche o macchie luminose che possono presentarsi in una zona del campo visivo. La causa dell’aura visiva non è ancora conosciuta, ma si pensa che sia dovuta ad una temporanea disfunzione nella funzione visiva del cervello. Nei casi in cui l’aura visiva non preceda un’emicrania, è bene rivolgersi ad un medico poiché potrebbe indicare altri problemi di salute, come la retinopatia diabetica.
Per continuare a leggere clicca QUI