La Luce Cinerea di Venere: Un Mistero Visibile Solo all’Occhio Umano

La Luce Cinerea di Venere: Un Mistero Visibile Solo all’Occhio Umano

Venere, il vicino pianeta noto per la sua atmosfera ostile, cela un fenomeno visivo unico chiamato “luce cinerea”, che illumina il suo lato notturno. Questo fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 1643 dall’astronomo Giovanni Riccioli e, nonostante le numerose conferme da parte di osservatori successivi, rimane in gran parte un mistero poiché nessun strumento scientifico moderno è riuscito a catturarlo. La luce è paragonabile al riverbero che a volte illumina la parte oscura della Luna, ma le sue cause specifiche sono ancora oggetto di dibattito.

È un articolo pubblicato su tech.everyeye.it ad attirare la nostra attenzione in merito a

Tra le spiegazioni proposte figurano la luce riflessa dalla Terra, aurore, e fulmini venusiani, ma molte sono state scartate per mancanza di prove concrete. Tuttavia, si ipotizza che particelle energetiche del vento solare e luce ultravioletta possano eccitare gli atomi di ossigeno nell’atmosfera di Venere, creando un bagliore verde simile alle aurore terrestri. Questa teoria, benché Venere manchi di un campo magnetico significativo, offre una spiegazione plausibile che merita ulteriori indagini.

Clicca QUI per continuare a leggere l’articolo.